Dopo gli studi al Politecnico di Milano, la laurea in Ingegneria Meccanica (1982) con tesi su analisi dinamica impulsiva di strutture reticolari, articolate esperienze innovative nei Servizi tecnici per la progettazione e sviluppo prodotto (trasmissioni di potenza, cinematismi a camma, motori diesel per applicazioni nautiche sportive e da diporto, civili e militari (US-Navy ), sviluppo di metodologie digitali (1985) nella progettazione e costruzione di camme. Ulteriori esperienze come responsabile (1988) della Progettazione e ottimizzazione di componenti di sicurezza Automotive (Ruote acciaio in fluo-forming per trasporto medio e pesante su terra) . Metodologie di progetto sperimentalmente qualificate a fatica con Fraunhofer Institute di Darmstadt. Tutoring aziendale per progetti di innovazione tecnologica in collaborazione con Politecnico di Milano per la sperimentazione di materiali compositi su componenti di sicurezza, L’ attività consulenziale di Studio Viale prende le mosse dai bisogni espressi e inespressi del cliente. La consulenza tecnica è principalmente rivolta alle PMI per progetti di innovazione tecnologica incentrati sulle tecnologie CAE per il VPD (Virtual Product Development) ma non disdegna esperienze di supporto e di analisi nel campo dell’ organizzazione aziendale, della analisi tecnico economica del workflow aziendale relativo al core-business del cliente; parallelamente nel 1994 Studio Viale firma un accordo di collaborazione tecnico/commerciale con il partner italiano di MARC Analysis Research Inc. leader internazionalmente riconosciuto nel campo dell’ analisi FEM lineare e non lineare di componenti e sistemi. Dal 1993 Studio Viale è associato AIPI per le attività di progettazione svolte in particolare nel campo dell’ ottimizzazione di prodotti di sicurezza Automotive soggetti a fatica |